
Trattoria da ö Tuggiu
Chi Siamo
La nostra trattoria

Si vuole sempre dare il meglio, perché è esattamente quello che si meritano le persone che decidono di consumare i pasti all’interno del locale. Nulla viene mai lasciato al caso, si opera infatti con grande impegno e passione in ogni fase, dalla scelta dei prodotti alla preparazione, dall’accoglienza degli ospiti al servizio in sala.




Su di noi
I clienti possono gustare la classica farinata, le torte di verdura e i fritti della gastronomia di strada genovese. Il ristorante si fonde con la trattoria per trasportare l’antica tradizione nell’era moderna, o meglio contemporanea, deliziando i palati più esigenti con le ricette che hanno conquistato il cuore e la pancia di generazioni di genovesi e non solo. Il locale conta molti viaggiatori anche tra i consumatori abituali, che tornano ogni volta che passano in zona. I cibi genuini e naturali sono la vera specialità della cucina del ristorante e si impiegano alcune eccellenze irrinunciabili come la patata Quarantina bianca genovese, il Parmigiano Reggiano stagionato per 24 mesi, ingrediente tipico del pesto e di altre preparazioni, e il pregiato olio extra vergine di oliva, che riesce a dare ottimi risultati nei fritti e non solamente nelle altre ricette.
Il menù contiene piatti con i salumi e i formaggi provenienti dalla provincia di Genova e da altre aree della Liguria. In cucina si utilizzano farine biologiche macinate a pietra, pane a lievitazione naturale, aglio di Vessalico, baccalà e stoccafisso di prima scelta, il pesto fatto al mortaio con basilico genovese, parmigiano reggiano DOP, pinoli, fiore sardo DOP e olio extra vergine. Le carni sono principalmente di razza Cabannina, autoctona delle valli liguri, che serve anche per il ripieno dei ravioli. Ci sono i gelati prodotti con frutta del territorio. Dall’antipasto al dolce si distinguono i classici sapori regionali e provinciali. Ad accompagnare le portate c’è un’ampia selezione di vini liguri, a cui si aggiungono quelli di altre regioni.

Tra i piatti più apprezzati del locale figurano l’antipasto misto con caponadda, insalata russa, torta di bietole con prescinseua, polpettone, panissette fritte e zucchine in pastella; linguine muscoli e vongole al verde; taglierini fatti in casa con sugo di acciughe fresche e pomodorini; totani ripieni; acciughe fritte; torta al cioccolato. Queste prelibatezze sono solo alcuni esempi delle tantissime preparazioni proposte dal locale. L’artigianalità della lavorazione degli alimenti è un aspetto peculiare del ristorante e contraddistingue l’intera offerta. Un ingrediente particolarmente importante è la semplicità, caratteristica della trattoria che punta a far risaltare il gusto delle materie prime ben combinate tra loro e i sapori della stagione. I commensali hanno un contatto diretto con i prodotti offerti dalla terra e dalla lavorazione essenziale, proprio perché la genuinità e la bontà derivano dalla semplicità.
Coloro che desiderano assaggiare i piatti del locale possono prenotare un tavolo e provare direttamente l’esperienza. Lo staff accoglie con cortesia e professionalità ogni ospite, consigliandolo nella scelta all’occorrenza.